Menu principale:
Cone Beam CT 3D NewTom
CT Cone Beam
La CT Cone Beam (CTCB) o anche TAC Cone Beam è una TAC a Basso Dosaggio utilizzata per la diagnosi delle patologie dell’Apparato Masticatorio, del distretto Maxillo-Mandibolare e nell’ ambito Otorinolaringoiatrico; la CT Cone Beam ha sostituito l’utilizzo della TAC Multislide (Medical) in Odontostomatologia poichè evidenzia delle immagini con migliore definizione e con una dose radiogena al paziente fino a 20 volte inferiore.
La dose al Paziente varia a secondo del volume analizzato (più Piccolo il Volume Scansionato Minore la Dose).
La CT Cone Beam può efettuare scansioni di volume diverso a secondo della necessità con una definizione di immagine diversa (più Piccolo è il Volume Maggiore è la Definizione dell’Immagine):
4 cm di diametro X 4 cm di altezza, per una indagine mirata fino a tre Denti
6 cm di diametro X 6 cm di altezza, per una indagine mirata su una Emiarcata
8 cm di diametro X 8 cm di altezza, per una indagine dell’Arcata Mascellare Superiore
10 cm di diametro X 6 cm di altezza, per una indagine della Mandibola
Come ulteriore considerazione è da sottolineare che il paziente non viene più posizionato all’interno di una apparecchiatura a forma di Tunnel ma esegue l’esame in piedi come per la Rx Ortopantomografia.